Per le aziende creo ricette esclusive volte al benessere, racconto la storia di un prodotto con immagini and showcooking, affianco i professionisti della ristorazione e della salute occupandomi dei processi di realizzazione per specifiche necessità alimentari. Mi occupo di people caring, conducendo laboratori di cucina semplice come il brain food, per aumentare il benessere delle persone, la motivazione, il business e la produttività.
Tramite studio, ricerca, sperimentazione, creatività, fotografia, scrittura, canali social e istituzionali, mi impegno a far conoscere un prodotto e la sua evoluzione. Dal 1987 con una consolidata esperienza gestisco processi di cucina, mi occupo di ricerca e sviluppo, definisco i contenuti da presentare nella forma più idonea, tengo contatti con fornitori e distributori, affianco le aziende durante le fiere. Racconto la storia di un prodotto con live e showcooking, tengo sessioni didattiche e laboratori di cucina. Sono preparata per parlare in pubblico e creare presentazioni da condividere con i buyer. Affianco i professionisti della ristorazione e della salute.
Creo ricette esclusive volte al benessere mirate allo star bene, mi sono sono specializzata nelle preparazioni smart e nel mondo alimentare dei senza, come farine, glutine, veg, zuccheri, proteine.
1. Claim: #nutrizionecongusto
2. Naming: Segui il “CARMA”
3. Sviluppo: Carmagnola ai ceci su crema di lassi e cocco allo zafferano
4. Tema: digeribilità
5. Filosofia: anchesenza
6. Palatabilità:
7. Concept: unione
8. Difficoltà: facile
9. Tempo di esecuzione: 20 minuti
10. Cottura: breve
11. Porzionatura: due persone
12. Ingredienti: dosaggi e motivazione Il lassi spegne il piccante. La farina di ceci aggiunge tostatura ai filetti, è glutine free, può essere cotta senza aggiungere grassi. Il latte di cocco è un super food ricco di grassi sani. Lo zafferano italiano è l'oro degli antiossidanti. La pelle è croccante e nulla si spreca.
13. Fotografia: alta risoluzione
14. Story: Ho scelto una ricetta che unisca le differenze dei popoli tra loro lontani! I sapori che più mi hanno ispirata appartengono all'Italia e all'India. Civiltà ricche di profumi e cibi antichi, moltissimi ingredienti sapientemente celati, realtà gastronomiche che si sviluppano nei più piccoli paesini grazie a tante persone. Il fil rouge è la filosofia dell'anchesenza come valore aggiunto, possiamo vivere #anchesenza stress, spreco, glutine, diversità, distanza, con un occhio di riguardo al food cost e ai superfood. Il risultato di questa ricetta sarà la leggerezza, subito si sentirà il cecio, poi nel nostro palato manterrà il podio la freschezza del peperone. Il peperone è contemporaneo, amico di tutti se digeribile, colorato, saporito, alleato della salute, divertente, trasformista, green, veg. Si presta a molteplici cotture che sia protagonista o accompagnatore, una vera STAR.
15. Editing: passaggi brevi
16. Suggerimenti: idee per facilitare gli accostamenti
Tramite lo still life professionale, fermo il momento più significativo, creativo ed efficace di un prodotto sino ad ottenere un emozione quasi gustativa. La mia specifica caratteristica si manifesta nel realizzare uno scatto vivo senza espedienti non edibili, cucinato e fotografato. Regalo la mia anima allo scatto, creo entusiasmo, interesse e passione. Cambio le prospettive e conseguentemente veicolo i significati che l'azienda richiede.
Con Lorenza puoi
SPERIMENTARE una cucina innovativa
FERMARE le emozioni di un istante
RIPOSARE in dimore esclusive
VIAGGIARE tra i sensi e la storia
RIVIVERE i tuoi momenti più belli
DARE nuova vita a un progetto nel cassetto
Tutto questo anchesenza